2021
Mostra personale “ΕΠΙΦΑΝΕΙΑ” presso lo Studio di Bologna.
Mostra collettiva “Incontri Paralleli” presso lo Studio di Bologna.
Esposizione pubblica della scultura bronzea “La Ballerina” presso il Public Museum di Reading (Stati Uniti).
Apertura dello Studio di Bologna.
2019
“Scultura Errante a Venezia” in Campo Santo Stefano (Biennale di Venezia).
Mostra collettiva dell’Associazione Nazionale degli Scultori Danesi a Ølgod (Danimarca).
Mostra collettiva a Ølsted (Danimarca).
Mostra collettiva a Give (Danimarca).
2018
Mostra personale presso lo Studio di Pietrasanta (Lucca).
2017
Apertura dello Studio di Pietrasanta (Lucca).
Mostra collettiva dell’Associazione Nazionale degli Scultori Danesi a Ølgod (Danimarca).
Mostra temporanea presso l’Albergo di Villa Laguna (Biennale di Venezia).
Mostra collettiva a Pietrasanta (Lucca) con la partecipazione del sindaco.
2016
Creazione del “Cavallo Ellenico”, collezione privata (Messico).
2015
“Scultura Errante a Venezia”, Giardini della Biennale di Venezia.
2014
Ampliamento dello Studio di Malamocco.
2013
“Scultura Errante a Venezia”, Giardini dela Biennale di Venezia.
2012
Relatore alla conferenza “La Tecnica Scultorea della Fusione a Cera Persa” presso il Circolo Culturale G.B. Hodierna (Palma di Montechiaro).
Mostra collettiva presso l’Art Park di Villa Bulfon (Austria).
Partecipazione dell’Associazione Artisti Spa + A all’evento Venice Art Night.
2011
Relatore alla conferenza “Parlare per Immagini” presso la Sala
Polifunzionale di Fusine a Zoldo Alto (Belluno).
Mostra collettiva “Sculture Erranti in Val di Zoldo” presso la Sala Polifunzionale di Fusine a Zoldo Alto (Belluno).
Mostra collettiva “Laguna nelle Dolomiti” dell’Associazione Artisti Spa + A presso la Sala Polifunzionale di Fusine a Zoldo Alto (Belluno) con la partecipazione del Sindaco di Venezia (Giorgio Orsoni).
Partecipazione dell’Associazione Artisti Spa + A all’evento Venice Art Night.
“Scultura Errante a Venezia”, Giardini della Biennale di Venezia.
2010
Mostra collettiva “The Bridge” dell’Associazione Artisti Spa + A presso il Ristorante Centrale (Venezia).
Mostra collettiva “The Bridge” dell’Associazione Artisti Spa + A presso il Centro Culturale Zamek (Poznan).
Partecipazione alla presentazione del libro “Veneziani Famosi” presso la Biblioteca Mondadori di Venezia.
2009
Mostra collettiva dell’Associazione Artisti Spa + A presso il Museo d’Arte Contemporanea Ca’ Pesaro (Venezia).
Partecipazione alla presentazione delle proposte per l’EXPO 2010 presso l’Esposizione Universale di Shanghai.
2008
Mostra collettiva presso il Place St. Germain de Prés (Parigi).
Lezioni private di pittura a Mariagrazia Desislava Gambino.
Mostra collettiva “Arte in Città” (Jesolo).
2007
Mostra personale “Gioia di Vivere – Sculture e Disegni” presso la BB Gallery (Pechino).
Mostra collettiva presso il Shanghai Drama Theater in collaborazione con la
compagnia Purple Star.
Mostra collettiva dell’Associazione Artisti Spa + A presso i Magazzini del Sale (Venezia).
Mostra collettiva “Scultura in Giardino” presso l’Università di Leicester (Regno Unito).
“Scultura Errante a Venezia”, Giardini della Biennale di Venezia.
Mostra collettiva dell’Associazione Artisti Spa + A presso il Museo d’Arte Contemporanea Ca’ Pesaro (Venezia).
2006
Pour Preparer 2010: Mostra in collaborazione con il Ministero della Cultura e dell’Urbanistica di Shanghai (Expo Universale 2010).
Mostra personale presso la residenza privata dei coniugi Athuil-Frey, promotori dell’Associazione Art Valley (Parigi).
Mostra personale organizzata dall’Associazione Art Valley presso il Castello di Larçay (Tours).
2005
Fondazione dell’Associazione Artisti Spa + A.
Partecipazione ad Art Shanghai 2005 in collaborazione con Art Event in Paris (Shanghai).
“Scultura Errante a Venezia”, Giardini della Biennale di Venezia.
Mostra collettiva “The Eros Pelette” a Poznan (Polonia).
Mostra personale presso il Ristorante Centrale (Venezia).
Mostra collettiva “Le Forme ed in Segni” presso il Parco Internazionale della Scultura (Pietrasanta).
2004
Mostra personale presso il Museo d’Arte Contemporanea di Ca’ Pesaro.
Lezioni private di scultura a Sara Casal.
Mostra personale presso il palazzo fiorentino di Parte Guelfa.
2003
“Scultura Errante a Venezia”, Giardini della Biennale di Venezia.
Apertura dello Studio di Malamocco.
2002
Partecipazione alla mostra itinerante di Bruno Tosi (Buenos Aires, New York e Venezia).
2001
Partecipazione alla Fiera Europea d’Arte Contemporanea di Metz (Francia).
Esposizione presso il Chez Olivier Mousson (Parigi).
La scultura bronzea “La Ruota” finisce sulle pagine del giornale “Il Venerdì di Repubblica”.
2000
Esposizione personale presso l’Opera Garnier (Montecarlo).
Partecipazione al Salon MAC 2000 presso il Grand Palais (Parigi).
Esposizione personale presso il Palacio des Belles Arts (Città del Messico).
Esposizione presso il Lincoln Center (New York).
1999
“Scultura Errante a Venezia”, Riva degli Schiavoni (Venezia).
Mostra personale a Bologna (Villa Mazzacorati).
Onorificenza al merito (cerimonia tenutasi a Palermo in presenza del Sindaco).
1997
Creazione del busto in bronzo di G.B. Gianquinto, tuttora collocato all’ingresso del Complesso Sportivo di Venezia.
Partecipazione ad Arte Fiera PAF (Palermo).
Partecipazione al Salon MAC 2000 presso il Grand Palais (Parigi).
1996
Mostra collettiva “L’Incrocio dei Venti” presso la sala espositiva dell’Accademia delle Arti di Firenze.
Partecipazione al Salon d’Angers (Parigi).
Mostra collettiva al Casinò Municipale di San Remo.
1995
Mostra personale presso la Galleria Naatkin-Berta (Parigi).
1994
Mostra personale presso la Gallerie de Hesdin (Parigi).
Partecipazione al Salon MAC 2000 (Parigi).
1993
Mostra personale a Bologna (Villa Mazzacorati).
Mostra collettiva presso la Fondazione Coprim (Parigi).
Mostra personale presso la Biblioteca Silvio Mocini (Pianoro).
Partecipazione ad Arte Fiera (Bologna).
1992
Partecipazione al Salon de Mars (Parigi).
Partecipazione al Salon Figuration Critique (Parigi).
Partecipazione al Salon MAC 2000 presso il Grand Palais (Parigi).
Mostra collettiva a Levico Termi.
Partecipazione ad Arte Fiera (Bologna).
1991
Partecipazione al Salon de Mars (Parigi).
Mostra personale al Collège Néerlandais Fondation Juliana (Parigi).
Corso di scultura al Collège Néerlandais Fondation Juliana (Parigi).
Partecipazione al Salon MAC 2000 presso il Grand Palais (Parigi).
Partecipazione ad Arte Fiera (Bologna).
1990
Mostra all’interno del chiostro della Chiesa di San Pietro (Perugia).
Mostra personale presso le Gallerie René Madec (Quimper).
Mostra personale presso la Galleria L’Incontro (Rovigo).
Mostra personale presso il Teatro Regio di Torino.
Mostra personale presso la Galleria Arte in Cornice (Torino).
Partecipazione ad Arte Fiera (Bologna).
1989
Mostra collettiva presso le Gallerie René Madec (Quimper).
Mostra collettiva presso l’Associazione Culturale “Le Colonete” (Venezia).
Mostra personale nei pressi del Lago di Garda.
Mostra personale presso la Galleria Prisma (Verona).
Partecipazione ad Art Expo (New York).
Partecipazione ad Arte Fiera (Bologna).
1988
Mostra personale presso le Gallerie René Madec (Quimper).
Esposizione pubblica della scultura bronzea “La Ballerina” a Venezia.
Partecipazione ad Art Expo (New York).
Partecipazione ad Arte Fiera (Bologna).
1987
Creazione della “Ballerina”, collezione privata (Florida).
Mostra personale presso la Galleria Marescalchi (Bologna).
Partecipazione all’Art Expo di (New York).
Partecipazione ad Arte Fiera Bologna (Bologna).
Mostra personale presso la Fondazione Bevilacqua La Masa (Venezia).
1986
Partecipazione ad Arte Fiera (Bologna).
1985
Mostra collettiva presso la Galleria Ghirlandina (Modena).
Partecipazione ad Arte Fiera (Bologna).
Mostra personale presso il ristorante “Paradiso Perduto” (Venezia).
Mostra personale presso la Galleria Graziussi (Venezia).
Mostra personale presso la Galleria Stern (Lucerna).
1984
Ricostruzione del Monumento ai Caduti di Ravanusa (Sicilia).
Mostra personale presso la Galleria Graziussi (Venezia).
Partecipazione ad Arte Fiera (Bologna).
Mostra collettiva presso la Fondazione Bevilacqua La Masa (Venezia).
1983
Lezioni di scultura presso il Centro Europeo per la Conservazione dei Beni Architettonici (Venezia).
1982
Mostra personale presso il Museum of Contemporary Art (Mirandela).
1981
Mostra collettiva presso la Galleria Codilivrio (Lisbona).
“Membro titolare” della Società Nazionale di Belle Arti del Portogallo.
1980
Mostra collettiva presso la Càmara Municipal di Almara (Portogallo).
Mostra personale presso la Galleria Codilivrio (Lisbona).